Ginnastica posturale in gravidanza! Ma farà bene?
La ginnastica postulare in gravidanza ha il suo perché, durante i mesi il corpo della donna subisce numerosi cambiamenti; l’aumento del peso comporta una postura diversa, anche quando si è stesi magari si assumono delle posture non corrette ed infine insorgono i mal di schiena dovuti a :
- progressiva diminuzione della forza dei muscoli addominali,
- rilassamento dei legamenti del bacino,
- instabilità generale della parte superiore del tronco.
I disturbi variano da donna a donna in base a tanti fattori :
- ambientali, ad esempio un lavoro sedentario o, al contrario, che richiede di stare in piedi per molto tempo;
- individuali: obesità, età avanzata, predisposizione a dolori alla zona della colonna, precedenti gravidanze, ecc.
La ginnastica posturale in gravidanza, agisce non solo sui muscoli ma anche sull’apparato scheletrico, va ad allungare gli spazi intervertebrali o neutralizzando eccessive curvature della colonna.
Pertanto è importante che la donna in gravidanza sia sempre attenta alla postura che sta adottando, modificando quando necessario la propria posizione. In stazione eretta, divaricare le gambe alla larghezza del bacino e rilassare le spalle, tenendo le braccia lungo il corpo: in questo modo si può controllare che il peso corporeo sia distribuito equamente su entrambi i piedi.