RESPIRAZIONE E POSTURA
La respirazione e la postura >respirazione incide enormemente sullo stato di corretta funzionalità dell’organismo e in particolar modo sulla Postura. Una respirazione corretta utilizza in massima parte il muscolo diaframma. Il corretto utilizzo del diaframma può essere alterato da molti fattori sia fisici che emotivi. Lo stesso stress cronico può piano piano alterare la meccanica respiratoria concentrando parte del lavoro respiratorio sui muscoli toracici. Se si utilizza prevalentemente la respirazione toracica si produce forte tensione su alcuni muscoli ,in particolare sul trapezio,muscolo cervicale. Oltre al trapezio vanno in contrattura altri muscoli quali: scaleno anteriore,medio,posteriore,sternocleidomastoideo,gran dorsale,gran dentato. Una sofferenza cervicale di conseguenza altera enormemente la postura.
Non c’e buona libertà del collo e delle spalle se non c’e libertà del diaframma!
I Primi segnali di sofferenza sono : un senso di rigidità locale,di pesantezza,una ridotta escursione di movimenti del collo e delle spalle. Possono verificarsi formicolii alle braccia e alle mani, cervicalgia ,brachialgia,capogiri,nausea,spossatezza.
Fortunatamente a tutto c’è un rimedio ,rivolgendosi a specialisti e attraverso alcuni sblocchi manuali il diaframma può recuperare la sua elasticità,quindi dopo poche sedute il paziente potrà percepire un senso di sollievo che associato anche ad un massaggio cervicale e dorsale,procura un beneficio globale su tutta la postura.
Nei casi più ostici è possibile associare anche la riabilitazione respiratoria e l’applicazione del taping neuromuscolare.
081/7347344 – 366/5945914