TENDINITE DEL SOVRASPINOSO : ALCUNE COSE DA NON FARE
Patologia dolorosa sempre più comune. Si tratta di un’infiammazione del tendine del muscolo sovra spinoso che può provocare anche calcificazioni del tendine con limitazione funzionale.
Cause:
Ispessimento del tendine
Postura sbagliata
Tessuto cicatriziale
Sport con stimolazione continua delle braccia
Rimedi:
Hilterapia (laser ad alta potenza) per sfiammare e lenire il dolore
Onda d’urto radiale per ridurre il dolore grazie all’aumento della vascolarizzazione e per evitare calcificazioni e migliorare la mobilità.
NOVAFON TERAPIA VIBRAZIONE MECCANICA
ALCUNE COSE DA NON FARE:
- Riposo assoluto:non bisogna ignorare il dolore ma conviene affidarsi ad un fisioterapista per gestire al meglio la mobilità.
- Trattamenti passivi: trattamenti come ghiaccio possono ridurre il dolore nel breve periodo ma non sono efficienti nei lunghi periodi.
- Fare infiltrazioni: le infiltrazioni riducono il dolore solo per pochi giorni ma non sono risolutivi.
- Ignorare il dolore: il dolore non ci deve fare paura ma ci deve aiutare a capire quando il tendine può essere caricato.
- Fare stretching: lo stretching comporta una compressione sul tendine peggiorando la sintomatologia.
- Massaggiare il tendine: non conviene massaggiare il tendine direttamente può essere invece utile massaggiare la muscolatura che si attacca al tendine sofferente.
- Essere preoccupati dalla diagnostica per immagini: non bisogna avere paura dei risultati degli esami strumentali, nei referti , parole come “DEGENERAZIONE o LESIONE” possono spaventare il paziente che tenderà a non utilizzare l’arto.
- Fisioterapia: dedicare poco tempo alla riabilitazione sia fisica che articolare rallenta il processo di guarigione.
- Fare esercizi autonomamente: fare esercizi senza indicazioni specifiche può peggiorare la patologia.