TECARTERAPIA! CHE COS’E’ E COME FUNZIONA !
La Tecarterapia, nota anche come Tecar, è un trattamento elettromedicale, che permette un veloce recupero da traumi e patologie infiammatorie dell’apparato muscolo-scheletrico.
Gli effetti biologici della Tecar sono, principalmente, tre: aumento del microcircolo, vasodilatazione e incremento della temperatura interna.
Si tratta in sostanza di una termoterapia endogena ovvero di una terapia che si basa sul calore, la particolarità sta però proprio nel fatto che il macchinario è in grado di stimolare la produzione di calore interna del corpo .
Con la Tecar si può lavorare in due modalità differenti: capacitiva e resistiva.
La prima si utilizza in caso di problematiche dei tessuti molli, sui muscoli sul tessuto connettivo, vasi sanguigni e linfatici. Mentre la seconda è indicata nel caso in cui il problema sia più profondo o a carico di tessuti più duri come ad esempio ossa, cartilagini o articolazioni. Spesso, comunque, durante un trattamento si utilizzano alternativamente.
INDICAZIONI TERAPEUTICHE
Contratture,stiramenti o strappi,contusioni,edema,lombalgie,dorsalgie,cervicalgie,tendinite e tenosinovite,tendinopatie inserzionali, capsulite adesiva. epicondilite, epitrocleite, rizoartrosi, coxartrosi, borsite, pubalgia, condropatia rotulea,gonartrosi, distorsioni, esiti di fratture, distorsion, fascite plantare
CONTROINDICAZIONI
La
Tecarterapia non
presenta particolari controindicazioni.
Le sole persone a cui i medici raccomandano precauzione (e magari il consulto
di uno specialista) sono i soggetti portatori di pacemaker, e
le donne in gravidanza