TENSIONI MUSCOLARI E STRESS
TENSIONI MUSCOLARI E STRESS
Lo stress comporta tensione muscolare sia acuta che cronica,il muscolo rimane contratto non avendo più l’energia per espandersi. Ciò potrà comportare alterazioni posturali che possono creare innumerevoli disfunzioni muscolo-scheletriche e organiche.
Quando i muscoli di una o più zone del corpo sono contratti vuol dire che la persona,in modo a volte conscio a volte no,è in uno stato di ansia, la tensione quindi esprime conflitti interiori.
La tensione muscolare non va trascurata ma trattata con tecniche fisioterapiche,da persone qualificate(fisioterapisti).
Alcuni esempi di terapia:
- Massoterapia decontratturante
- Stretching
- Massaggio Hot stone
- Tecar terapia
- Esercizi respiratori
- Pilates
- Yoga
- Taping neuromuscolare
- Utile anche approccio psicologico
081-7347344/366-5945914